Rendere visibile la formazione dei genitori

Cari e care interessati/e alla formazione dei genitori,


Dal 2024, Formazione dei Genitori CH ha avviato una campagna di sensibilizzazione sui social media riguardo alla necessità della formazione dei genitori. La campagna si concluderà nel 2026.
Per sensibilizzare il pubblico sull'importanza della formazione dei genitori, sono previste quattro fasi, ognuna delle quali mette in evidenza un aspetto diverso. Siamo convinti che, quando gli sforzi e le difficoltà che i genitori e le famiglie affrontano vengono riconosciuti e valorizzati, la formazione dei genitori viene meglio percepita come un supporto potenziale.
Per questa campagna, stiamo cercando partecipanti: genitori, formatori e formatrici di genitori e professionisti, che possano fornirci una testimonianza, una dichiarazione o un’opinione sotto forma scritta, audio o video per le diverse fasi della campagna.
Le dichiarazioni e le testimonianze saranno pubblicate sui canali social di Formazione dei Genitori CH (Facebook, Instagram, LinkedIn, YouTube e X), nonché sul nostro sito web.

La campagna si articola in diverse fasi con le seguenti domande:
 

1ª fase, fine novembre 2024
Focus: Mettere in evidenza i cambiamenti portati dalla genitorialità
Genitori (madre/padre):

  • Cosa è cambiato per me da quando sono diventato/a mamma/papà?
  • Quali trasformazioni ci sono state con l’arrivo di altri figli?
  • Come mi sento come mamma/papà?

Prospettiva dei formatori e delle formatrici di genitori e dei professionisti:

  • Cosa cambia con la nascita di un bambino?
  • Quali cambiamenti osservate?
  • Come si trova la situazione dei genitori?
     

2ª fase, autunno 2025
Focus: Mettere in luce le sfide e gli ostacoli del lavoro genitoriale ed educativo.
Rendere visibili gli sforzi dei genitori.
Genitori (mamma/papà):

  • La cosa più difficile per me è...
  • Non mi aspettavo che...
  • Quello che desidererei è...

Prospettiva delle formatrici e dei formatori di genitori e dei professionisti:

  • Quali sono le sfide che affrontano i genitori?
  • Con cosa mi sono personalmente confrontato/a? (È confortante sapere che anche i professionisti affrontano delle difficoltà.)
     

3ª fase, estate 2026
Focus: Rende visibile la formazione dei genitori
Cosa apporta la formazione dei genitori ai genitori, ai bambini e alla società.
Genitori (mamma/papà):

  • Ho vissuto la formazione dei genitori come...
  • Grazie alla formazione dei genitori, ho potuto beneficiare di XY...

Professionisti:

  • Cosa vedono e cosa vivono? Con cosa si confrontano i genitori con i loro bambini?

Formatrici e formatori di genitori:

  • Come e perché l'evento è stato utile per i partecipanti?
  • Osservazioni, scoperte.
     

4ª fase, autunno 2026
Focus: Cos’è la formazione dei genitori, perché è necessaria?
Genitori (mamma/papà):

  • Perché ho bisogno della formazione dei genitori per me stesso/a, come mamma/papà, e per la società?

Formatrici e formatori di genitori:

  • Ecco perché mi impegno nella formazione dei genitori.
  • Ecco perché abbiamo bisogno di una forte formazione dei genitori.

Formazione dei Genitori CH:

  • Ecco perché ci impegniamo per la formazione dei genitori.

Siete interessati/e a partecipare a questa importante campagna? Accettiamo contributi in continuazione.
Saremmo felici di ricevere una testimonianza della vostra esperienza come professionisti o della vostra esperienza personale come mamma o papà. Magari conoscete altre mamme e papà che potrebbero essere interessati/e a partecipare con una testimonianza. In tal caso, non esitate a condividere questo annuncio. Grazie!

Per i vostri contributi e domande, contattate:
Caroline Ceppi: info@formazionedeigenitori.ch

Grazie per la vostra collaborazione e migliori saluti,

 

Katja Stäheli

Coordinatrice Svizzera tedesca, Formazione dei Genitori CH

feedback